Descrizione
Nella seconda metà dell’Ottocento alcune radici della tradizione nicese producevano già frutti d’eccellenza. La distribuzione era a cavallo, ma un prodotto varcava già i confini regionali.
L’antica ditta F.lli Succi distillava un Amaro la cui ricetta rimase segreta per generazioni, tramandata a carboncino sul retro di una porta nell’antico laboratorio di via Gioberti.
Un diploma del 1896, oggi affisso in Sala Pio Succi, ne attesta il livello qualitativo: l’Amaro Succi riscuoteva la menzione d’onore dell’Esposizione Enofila Italiana in Roma.
Quell’infuso ancestrale della nostra terra, a base di erbe medicamentose e Cardo Gobbo di Nizza Monferrato, rinasce oggi all’ombra del Campanon, grazie ai ricordi della famiglia Succi e allo spirito pionieristico di Sergio Foglino e Lorenzo Perego, che ne ripropongono l’antica ricetta in questo nuovo progetto Erba Volant.
Categoria: Liquore dolce
Provenienza: Piemonte
Ingredienti: Alcool, zucchero, acqua distillata, infuso naturale di erbe aromatiche di cui: salvia, timo, rabarbaro, genziana, Cardo Gobbo di Nizza Monferrato
Colore: bruno intenso
Note Olfattive: fresco, erbaceo, complesso. Note spiccate di salvia, timo, arancio amaro, assenzio, rabarbaro, cortecce, radici di genziana
Sensazioni gustative: ricco, tonico e digestivo. Piacevole finale amarognolo.
Grado Alcolico: 40% vol.
Temperatura servizio: 18 – 20° o con ghiaccio